clienti societari
Il nostro studio presta supporto legale completo e copertura per ogni cliente societario sia per l’ attività quotidianna dell’ impresa (costituzione, copertura legale degli organi sociali, contratti di collaborazione commerciale, commercio elettronico, casi di lavoro ecc.), sia per la rappresentanza dell’ impresa dinanzi ai tribunali e alle autorità competenti, sia per il recupero delle proprie pretese.
clienti privati
Il nostro studio mostra dedizione anche ai bisogni di ogni suo mandante privatosoddisfacendo i suoi clienti privati a livello consultivo e giudiziario, a tutti i settori del diritto. Avendo un’ esperienza di tanti anni alla gestione di casi del diritto civile, penale, del lavoro, commerciale ed amministrativo, il nostro studio presta i suoi servizi ai privati, ai seguenti principali settori: diritto del lavoro, diritto di assicurazione sociale, diritto familiare, diritto ereditario, beni immobili – diritto reale, contratti di affitto, diritto assicurativo (assicurazioni di vita, incidenti stradali), diritto penale.
mediazione
Crediamo all’ istituzione e al valore della mediazione. Per questo motivo prestiamo servizi accreditati di mediazione in casi civili, commerciali come anche in cases del diritto familiare.
La mediazione è una procedura, in cui due o più parti, che hanno una disputa civile oppure commerciale, ricorrono volontariamente, prima di cominciare qualsiasi procedimento giudiziario, oppure dopo aver cominciato il procedimento giudiziario e in qualsiasi fase di esso. La mediazione è la ricerca, dalle parti contrastanti in una disputa, di una soluzione reciprocamente accettata e in un luogo neutrale, in presenza e con l’ aiuto di una terza persona imparziale e indipendente, del mediatore. Si tratta di una breve procedura. Quindi è preferibile, non solo perchè è più veloce e meno costosa del procedimento giudiziario, ma, particolarmente, perchè permette la tutela dei rapporti umani. La mediazione ha un carattere assulutamente confidenziale. Il mediatore non decide qual è il giusto, non è nè giudice nè arbitro, ma il suo obiettivo è di facilitare le trattative tra le parti, in modo che le parti raggiungano una soluzione reciprocamente accettata.